Category Archives: News e aggiornamenti

Proroga scadenze versamenti Unico 2016

Si ricorda che con il DPCM 15.6.2016 sono state prorogate le scadenze dei versamenti derivanti da Unico per i seguenti soggetti:

  • i contribuenti “che esercitano attività economiche per le quali sono stati elaborati gli studi di settore”, che hanno conseguito ricavi / compensi non superiori a € 5.164.569 e il cui termine “ordinario” di versamento delle imposte derivanti dal mod. UNICO / IRAP è il 16.6.2016;
  • i titolari di redditi di partecipazione in soggetti che beneficiano della proroga;
  • i contribuenti minimi / forfetari.

Start-up e Accesso al credito: Istruzioni per l’uso

Il prossimo 7 marzo presso la Camera di Commercio di Bologna, è in programma un appuntamento in cui si illustrerà il progetto della CCIAA stessa per sostenere la creazione e lo start up di nuove imprese.
Il progetto si articolerà in una serie di incontri e corsi di formazione propedeutici all’apertura delle start up. E’ rivolto a giovani e donne che vogliono avviare la propria attività, comprese le imprese no profit.

Vai all’articolo pubblicato sul sito della Camera di Commercio di Bologna

 

Start up innovative – Contributi della Regione Emilia-Romagna

E’ partito con una dotazione finanziaria di oltre 6 milioni di euro, il bando della regione Emilia Romagna per l’avvio ed il consolidamento di start up innovative.
Le domande possono essere presentate dal 1 marzo al 30 settembre 2016.
L’intervento della regione è rivolto:

  • ai progetti di avvio di start up innovative (possono presentare domanda le imprese costituite successivamente al 1° gennaio 2013)
  • ai progetti di espansione di start up già avviate (possono presentare domanda le imprese costituite dopo il 1° marzo 2011).

Vai alla pubblicazione del bando sul sito della Regione Emilia Romagna

Contributi alle imprese per l’acquisto e l’installazione di sistemi di sicurezza

La Camera di Commercio di Bologna assegna 300.000 euro di contributi finalizzati a sostenere i costi per acquisto e installazione di sistemi di sicurezza e riduzione dei flussi di denaro contante per le micro e piccole imprese, consorzi e reti di imprese, con sede nell’area metropolitana di Bologna.
Invio domande dal 30 marzo al 28 aprile 2016,  l’ordine cronologico di ricezione delle domande non ha alcuna rilevanza nell’assegnazione del contributo.
Sono ammesse le spese sostenute dal 1 gennaio 2016 alla data di invio della domanda.
Le spese dovranno essere fatturate e integralmente pagate al momento dell’invio della domanda.
Il costo minimo da sostenere per l’accesso al contributo è di 1.000 euro di imponibile.
Gli interventi devono essere realizzati nell’area metropolitana (ex provincia) di Bologna.
Sono ammesse a contributo le spese per l’acquisto e relativa installazione, al netto dell’IVA, dei seguenti sistemi di sicurezza e dispositivi per la riduzione dei flussi di denaro contante:

  1. Sistemi di videoallarme antirapina in grado di interagire direttamente con gli apparati in essere presso le sale e le centrali operative della Polizia di Stato, dell’Arma dei Carabinieri o  degli Istituti di Vigilanza, conformemente ai principi predisposti dal Garante per la protezione dei dati personali in materia di videosorveglianza;
  2. Sistemi di videosorveglianza a circuito chiuso e sistemi antintrusione con allarme acustico e nebbiogeni;
  3. Casseforti, blindature, sistemi antitaccheggio, inferriate, porte di sicurezza, serrande e vetri antisfondamento;
  4. Sistemi di pagamento elettronici (POS e carte di credito);
  5. Dispositivi di illuminazione notturna, esterni ai locali aziendali, installati allo scopo di consentire la vista dell’interno dei locali aziendali e quindi anche la presenza di eventuali intrusi. Non sono ammissibili interventi di edilizia se non strettamente legati all’installazione dei predetti dispositivi. Sono escluse le spese fatturate da soggetti collegati alle imprese istanti come definiti all’art. 4 del regolamento.

Vai all’articolo sul sito della Camera di Commercio di Bologna

Finanziaria 2016

È stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la Finanziaria 2016 c.d. “Legge di stabilità 2016”, in vigore dall’1.1.2016. Le disposizioni sono analizzate nella circolare n. 1 dello Studio Toschi.

Per chi fosse interessato alla visione della Finanziaria 2016 è possibile prenderne visione scaricando il documento qui allegato

Bonus immobili destinati a locazione

È stato pubblicato sulla G.U. 3.12.2015, n. 382 il Decreto attuativo dell’agevolazione consistente nella deduzione IRPEF del 20% delle spese sostenute per l’acquisto / costruzione / ristrutturazione di unità immobiliari da destinare alla locazione, fino ad un massimo di € 300.000.

Riduzione premi INAIL 2016

È stato pubblicato sulla G.U. 9.12.2015, n. 286 il Decreto di approvazione della determinazione INAIL 27.7.2015. n. 283 che per il 2016 fissa al 16,61% la misura della riduzione percentuale dell’importo dei premi e contributi INAIL “da applicare per tutte le tipologie di premi e contributi destinatari della riduzione”.

Medici di base e fatturazione elettronica

In base alla Risoluzione Agenzia Entrate n.98/E del 25/11/2015 i medici di medicina generale operanti in regime di convenzione con il SSN sono esonerati dall’obbligo della fattura elettronica relativamente alle operazioni rese nei confronti della ASL.
La certificazione dei predetti compensi continua ad essere effettuata tramite il cedolino emesso dalla ASL di riferimento.